top of page

Rifiutano di dare la colazione: 4 infermiere sanzionate, ma il Tribunale le assolve

Una vittoria AADI al Tribunale di Roma contro le sanzioni disciplinari ingiustamente inflitte

È successo a Roma.


L’azienda sanitaria aveva disposto che gli O.S.S. preparassero e consegnassero la colazione ai pazienti, fino a quando tutti gli O.S.S. della mattina si sono assentati per varie ragioni.

Quindi, le infermiere, hanno chiesto che un ausiliario le aiutasse a garantire la colazione ai pazienti, ma questi si è rifiutato adducendo di non essere O.S.S. e che spettasse a loro farlo.


Le infermiere hanno giustamente dato la priorità alla terapia e alle altre attività infermieristiche e la colazione è stata consegnata in estremo ritardo, pertanto la direzione generale, unitamente a quella infermieristica, ha provveduto a contestare l’addebito disciplinare alle quattro infermiere e a sanzionarne pesantemente solo tre, mentre quella iscritta all’Associazione Avvocatura Degli Infermieri è stata solo censurata.

Le altre tre infermiere si sono sentite dire dal proprio sindacato che la sanzione era giusta perché non si lasciano i pazienti senza colazione, quindi, si sono rivolte all’A.A.D.I. che, insieme alla collega dell’A.A.D.I., le ha difese in Tribunale.


Il 14 marzo 2025, il Tribunale ha accolto la difesa dell’A.A.D.I. fondata, essenzialmente, sui seguenti motivi:

  1. l’adempimento contrattuale, art. 1218 C.C., che garantisce ai pazienti la colazione, ricade sulla struttura e non sulle infermiere, le quali si sono attenute a svolgere primariamente i propri compiti;

  2. la professione intellettuale, contrariamente a quanto sosteneva l’art. 49 del codice deontologico, non permette lo svolgimento di mansioni inferiori neppure incidentalmente ma solo in caso di necessità e urgenza;

  3. le assenze programmate e non improvvise nonché non sistematiche del personale O.S.S. non potranno mai essere considerate situazioni urgenti e necessitate per cui è il datore di lavoro che le deve prevenire cooptando idoneo personale da altri servizi e turnazioni;

    • la malagestio datoriale non può mai essere imputata ai lavoratori;

    • le mansioni accessorie, strumentali e marginali sono comunque vietate alle professioni intellettuali anche se sono rare ma non eccezionali.


Una vittoria che l’Associazione Avvocatura Degli Infermieri sapeva già di ottenere.

1 Comment


grande vittoria

Like
bottom of page